Back to top

Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA)

Descrizione

Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA)

Della categoria MOCA fanno parte tutti i materiali e gli oggetti destinati ad entrare a contatto con alimenti e bevande come piatti, bicchieri, posate, pentole, bottiglie, pellicole, etichette a contatto con gli alimenti, imballaggi.

Il Decreto legislativo 10/02/2017, n. 29, art. 6 prevede che gli operatori economici comunichino all'autorità sanitaria territorialmente competente gli stabilimenti che eseguono le attività di cui al Regolamento comunitario 22/12/2006, n. 2023/2006 (ad eccezione degli stabilimenti in cui si svolge esclusivamente la distribuzione al consumatore finale):

  • produzione in proprio o per conto terzi di MOCA (compresi i pezzi di ricambio) e di materie prime destinate alla produzione di MOCA
  • trasformazione di materie prime, ovvero la produzione di MOCA a partire da materie prime adatte al contatto con alimenti
  • assemblaggio (produzione  di oggetti a contatto con alimenti come macchinari, attrezzature, elettrodomestici)
  • deposito ingrosso
  • distribuzione all'ingrosso anche attraverso forme di commercio tipo e-commerce.

La documentazione per l'inizio, la variazione o la cessazione di attività di cui al Regolamento comunitario 22/12/2006, n. 2023/2006 deve essere trasmessa al SUAP. Sarà il SUAP a trasmettere la documentazione all'autorità sanitaria competente. 

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?